RASSEGNA STAMPA – 14 / 20 APRILE 2025
  • Concita De Gregorio su La Repubblica, 14 aprile 2025. Diamo nomi di donne alle nostre strade. La geografia dei luoghi costituisce la nostra identità. Il riconoscimento, l’importanza che si assegna a qualcuno che abbia fatto la storia entra nel lessico quotidiano. E determina immaginazione, possibilità, identificazione.
    leggi l’articolo
  • Tonia Mastrobuoni su La Repubblica, 14 aprile 2025. Ungheria, il Parlamento vota bando dei Pride e ritorno a due soli sessi. L’opposizione: “In piazza”.
    leggi l’articolo
  • Simone Alliva su Domani, 14 aprile 2025.Mantenimento, affido, genitorialità: arriva il ddl di Fratelli d’Italia. «Riporta il diritto di famiglia indietro di decenni».
    leggi l’articolo
  • Justin Spike su APNews, 15 aprile 2025. Lunedì il parlamento ungherese ha approvato un emendamento alla Costituzione che consente al governo di vietare gli eventi pubblici organizzati dalle comunità LGBTQ+ , una decisione che giuristi e critici definiscono un ulteriore passo verso l’autoritarismo da parte del governo populista.
    leggi l’articolo
  • La Repubblica, 16 aprile 2025. Donne e denaro, una sfida per la parità.
    leggi l’articolo
  • Alexander Stille su La Repubblica, 16 aprile 2025. Columbia nel mirino, l’assalto all’accademia è peggio del maccartismo.
    leggi l’articolo
  • Riccardo Saporiti su Wired, 17 aprile 2025. Aborto in Italia, cosa ci dicono i dati dell’Istituto superiore di sanità. L’ente ha pubblicato i dati relativi alle cliniche in cui si pratica l’aborto in Italia: 65mila le interruzioni volontarie di gravidanza nel 2023, il 58,4% farmacologiche. La mappa delle strutture, provincia per provincia.
    leggi l’articolo
  • Jennifer Guerra su The Vision,  17 aprile 2025. Per “salvare” la famiglia tradizionale Trump vuole bandire il divorzio. Lui si è sposato tre volte.
    leggi l’articolo
  • Giuseppe Porrovecchio  su The Vision, 17 aprile 2025. Parlare ai bambini di temi LGBT+ non è “indottrinamento”, lo è convincerli sia giusto essere omofobi.
    leggi l’ articolo
  • RSI, 17 aprile 2025. “La scienza dice che il sesso biologico non è binario”. Chiara Beccalossi, professoressa di storia della scienza e della sessualità all’Università di Lincoln, in Inghilterra, sulla sentenza della Corte Suprema del Regno Unito: “Discrimina. E questo è grave”.
    leggi l’articolo
  • Elena Tebano su Il Corriere della Sera/ La 27esima ora, 18 aprile 2025. La sentenza britannica contro le persone trans e le contraddizioni delle femministe no gender.
    leggi l’articolo
  • Chiara Saraceno su La Stampa, 18 aprile 2025. Le donne transgender condannate al limbo.
    leggi l’articolo
  •  Rosa Maria Di Natale su La Repubblica, 19 aprile 2025. Gli uomini in marcia nel corteo silenzioso per Sara Campanella. A Caltagirone i cittadini maschi di tutte le età hanno risposto all’appello del comitato #noncisonoscuse.
    leggi l’articolo
  • Simonetta Sciandivasci su La Stampa, 19 aprile 2025. Perché dire donna ora è imbarazzante.
    leggi l’articolo 
Tags: , , , , , , , , , , , , , ,

CATEGORIE

ARCHIVIO