venerdì, Febbraio 21, 2025
NeroDonna di Golem edizioni

Pink Magazine Italia   –  By Cinzia Giorgio  12 febbraio  2025

in Feminist,Libri

A Gennaio 2025 è uscito il primo numero della nuovissima collana NeroDonna dedicata alle donne che scrivono gialli, nata in collaborazione con la rivista Agatha.

NeroDonna, la nuova collana digitale di Golem Edizioni pensata per donne che scrivono gialli, nata in collaborazione con la rivista Agatha di Cristina Origone. Il primo numero è uscito il 13 gennaio 2025 e le prossime pubblicazioni digitali avranno una cadenza mensile.

Il primo romanzo dalle tinte noir è Follia Fredda di Nuela Celli

Iris Malaga è una giovane investigatrice privata, spesso considerata inesperta dai colleghi, anche se il suo capo riconosce il suo talento e il suo intuito nel capire i comportamenti delle persone. Vive da sola in una mansarda e il suo unico vero compagno è il gatto Mirto. Quando viene chiamata a indagare sulle minacce che tormentano Agata Spolverini, i sospetti puntano tutti sull’ex fidanzato della donna, ma Iris non ne è convinta. Con solo il suo infallibile istinto a guidarla, dovrà decidere se seguire le regole dell’agenzia o lasciarsi travolgere dalle sue sensazioni.

Golem Edizioni.

“Siamo un team  di sole donne” ci racconta Francesca, la Ceo di Golem, “siamo sempre felici di dare spazio alle voci femminili all’interno della nostra offerta editoriale. Siamo infatti particolarmente orgogliose di lanciare questo progetto, interamente nato dalla creatività e dall‘imprenditorialità femminile, con l’obiettivo di coinvolgere e di promuovere la produzione di opere letterarie di genere giallo da parte delle autrici”.

La casa editrice nasce a Torino nel 2013 come realtà editoriale destinata alla pubblicazione di gialli. Negli anni amplia la produzione letteraria dando vita a nuove collane che spaziano dalla narrativa, alla saggistica, al noir e al thriller e oggi conta più di 400 titoli pubblicati. Dal gennaio 2024 cambia la compagine sociale. Si inizia a sognare in grande, la Ceo Francesca Piazza prepara, nel cuore di Torino, la nuova sede “aperta”.

Una sede laboratorio dove i libri si creano, si spediscono, si raccontano. Nella nuova casa di Golem si fanno piani di comunicazione e si sviluppano nuove idee.

“Collaboriamo con gli altri editori, a volte lavoriamo persino fianco a fianco. Con alcuni autori faccia  da apripista, pubblicando il nuovo libro in formato elettronico prima di quello cartaceo, e la nostra vuole essere davvero una casa, l’ascolto è alla base di questo lavoro”.

Francesca Piazza.

         “Gestire una casa editrice è anche un lavoro di relazione, per questo” — continua Francesca — “mi sono                circondata di un team giovane e intraprendente che ogni giorno, con una passione che si fortifica, trae forza dall’incontro con tutte le splendide persone che lavorano in questo settore”.

La determinazione a contribuire nel proprio piccolo a offrire ai lettori tradizionali e digitali ottimi libri da leggere si unisce a un piano di comunicazione friendly, mirato, basato sulle community, dove Francesca Piazza è coadiuvata dall’esperta di comunicazione Monica Di Martino, co-fondatrice del Silent Book Club Torino, il movimento di lettori silenziosi, nato a Los Angeles, che è noto in città.

Premio Agatha 2025.

Il “Premio Agatha 2025” è dedicato alla selezione di racconti gialli con ambientazione in montagna o nelle terre di confine.

Requisiti del racconto

  • Lunghezza: dai 50.000 ai 100.000 caratteri (spazi inclusi).
  • Genere: per giallo si intendono anche thriller, noir e tutte le sfumature del genere investigativo.
  • Ambientazione: montagna o terre di confine.
  • Lingua: italiano.
  • L’opera deve essere inedita (mai pubblicata, nemmeno in rete) e non deve essere stata premiata in altri concorsi.

La partecipazione è riservata esclusivamente alle donne. Ogni autrice può presentare un solo racconto.
La data ultima per l’invio dei racconti è il 30 aprile 2025.

La vincitrice vedrà il proprio racconto pubblicato con regolare contratto editoriale nella collana digitale NeroDonna di Golem Edizioni (ma sarà possibile per l’acquirente la stampa cartacea attraverso P.O.D. Amazon), e l’incipit sarà pubblicato nel magazine mensile AGATHA – Donne che scrivono gialli.

Per inviare i manoscritti.

Basta inviare il proprio racconto a proposte.editoriali@golemedizioni.it, specificando nell’oggetto NeroDonna. I racconti devo essere inediti, di una lunghezza tra le 50.000 e le 100.000 battute (spazi inclusi). I generi accettati sono: gialli, noir, thriller e cozy mistery. Ogni opera selezionata vedrà il proprio incipit pubblicato sulla rivista Agatha.

Sostienici, cliccando qui: PINK

 

 

 

Tags: ,

CATEGORIE

ARCHIVIO